Menu
Eventi
del mese!
Compleanni
Cene Aziendali
App Arizona66
About us
Locali
Prenota
Lavora con noi
Menu
Eventi
del mese!
Compleanni
Cene Aziendali
App Arizona66
About us
Locali
Prenota
Lavora con noi
La Nostra
Macelleria
Le basi del barbecue!
In questo articolo troverai tutte le nozioni fondamentali, Stupisci tutti con un barbecue da sogno!
IL BARBECUE MIGLIORE?
Di barbecue ne esistono diversi tipi, ma grazie al nostro metodo di cottura, che sfrutta la brace a legna, la tua carne sarà ancora più gustosa e aromatica! Il legno si trasforma in un vero e proprio condimento extra e si unisce agli altri, così da donare un tocco speciale alla preparazione. Il barbecue a gas è sicuramente più veloce e pratico, ma non assicura lo stesso inconfondibile sapore della carne grigliata, ottenuto con la brace a legna. Perdere qualche minuto di tempo in più renderà il tuo BBQ perfetto, parola nostra!
QUANDO SALO LA CARNE?
Noi saliamo la carne dopo e mai prima della cottura: il cloruro di sodio scioglie le proteine e ciò spinge l’acqua contenuta all’interno dalla carne a fuoriuscire, rischiando di bollire completamente la tua grigliata. Se hai deciso di marinarla prima di cuocerla, ricordati comunque di non mettere sale durante la preparazione dell’emulsione, si presenterebbe lo stesso problema.
COME CONDIRLA?
Assolutamente con olio extra vergine, l’olio è fondamentale nel sapore finale e fa la differenza. E il sale? Non usare assolutamente il sale fino! Noi usiamo il sale Maldon. Un pizzico o due di quest’ultimo, insieme ad un ottimo olio, trasformerà il tuo piatto da normale a straordinario, dando profondità e sapore alla preparazione.
GRIGLIA CALDA O FREDDA?
La carne deve essere sempre fresca, ma se è necessario congelarla, ricorda di scongelarla e scolarla accuratamente. Infatti, oltre alla dispersione di fumo durante la cottura, la carne congelata causa una maggiore perdita dei succhi.
La carne va cotta sulla griglia caldissima! Fai scaldare bene la brace, una volta pronta, assicurati che anche la griglia sia rovente. In questo modo, sulla carne si formerà quella famosa e squisita crosticina. L’unica in grado di mantenerne tutti i succhi all’interno, conservandola morbida per tutta la durata della cottura.
QUALI SONO I TEMPI DI COTTURA?
Non esiste una regola precisa che stabilisca i tempi di cottura della carne alla brace, poichè essi dipendono da svariati fattori, fra cui:
Calore della brace
Calore della griglia
Distanza di quest’ultima dalla brace
Tipo e spessore della carne
Con l’ausilio di una sonda (costa pochi €), è possibile misurare la temperatura della carne al suo interno. In assenza di quest’ultima, puoi sempre utilizzare uno stuzzicadenti lungo, introdurlo nella carne e poi posarlo sul dorso della tua mano, così da valutarne la cottura.
Secondo la nostra esperienza, le temperature ideali sono:
Al sangue 35°- 40°
Media 40°- 50°
Il ben cotto (se possibile evitarlo, altrimenti scalopparlo e continuare la cottura da media)
Cosa aspetti? Ordina la carne perfetta per te dalla
nostra mail dedicata!
castelvetro piacentino
macelleria.castelvetro@arizona66.it
PALAZZO PIGNANO
macelleria.palazzo@arizona66.it
Leggi altri articoli
Cosa aspetti? Ordina la carne perfetta per te dalla
nostra mail dedicata!
castelvetro piacentino
macelleria.castelvetro@arizona66.it
PALAZZO PIGNANO
macelleria.palazzo@arizona66.it
Leggi altri articoli